Dettagli: soggiorno di 5 notti all'Eremo della Giubiliana per 2 adulti in Camera Deluxe con trattamento di camera e colazione.
Incluso:
- 1 Cena Grand Master Tasting Dinner 7 portate + 1 bottiglia d'acqua + caffè (vini esclusi).
L'aristocratico ambiente medievale dell'Eremo della Giubiliana ti farà fare un tuffo indietro nel tempo, tra boschi di carrubi e possenti mura di pietra bianca: dall'alta torre potrai scorgere l'Isola di Malta e la Costa Africana, mischiate alle bellezze di una Sicilia unica.
SERVIZI HOTEL:
- Ristorante Don Eusebio - Ampie vetrate circondano gli spazi del ristorante, caratterizzato da un'atmosfera regale intrisa di un miscuglio di essenze mediterranee originiariamente campagnole: scelte tra i migliori ingredienti biologici del territorio;
- Scuola di cucina - Chef di alto rango ti seguiranno passo per passo;
- Cantina - Situata nella Cripta medievale, con più di 400 etichette siciliane ed internazionali per una degustazione ad hoc accompagnata da prodotti locali;
- Wellness Area Asphodelus - Nella zona più esclusiva del parco, direttamente sui prati o dall'interno con vedute spettacolari: trattamenti tipici all'olio e al vino dell'Eremo;
- Air Park - Il campo di aviazione Ragusa - Giubiliana, amato dai piloti privati che desiderano fare una sosta.
CAMERA DELUXE: Al piano superiore dell'ala nord, questa camera molto bella è caratterizzata dall'alto letto siciliano in ferro battuto inserito all'interno della tipica alcova con volte a botte, con tappeti orientali e mobili antichi.
I pavimenti sono in pietra pece e dispone di un grande bagno con vasca idromassaggio e di un delizioso terrazzo privato pieno di verde sul Parco Archeologico e sull'Antiquarium.
COSA VISITARE: Vanta di una posizione davvero importante, considerando che è immersa in un territorio ricco di siti appartenenti al patrimonio dell'UNESCO. Dista pochi minuti da città d'arte come Ragusa e Modica. Verso est si incontrano la Val di Noto, le verdeggianti Riserve Naturali Cavagrande del Cassibile e l'Oasi Faunistica di Vendicari, mentre la città di Siracusa è famosa per l'eterea isola di Ortigia.
Più a nord, a circa 1 ora e mezza, si trovano Catania e Taormina (quest'ultima conosciuta per il Teatro Greco, le escursioni alle Gole di Alcantara e i Giardini Naxos), mete ineguagliabili nei pressi del Parco dell'Etna.